Brasilea
Aceto di Vino Rosso delle Langhe – Acetaia del Gallo d’Alba
Aceto di Vino Rosso delle Langhe – Acetaia del Gallo d’Alba
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Aceto di Vino Rosso delle Langhe – Acetaia del Gallo d’Alba
Un viaggio aromatico tra vigne storiche e botti secolari.
Le uve nebbiolo e barbera, raccolte nei cru più vocati delle Langhe, danno vita a un vino rosso dal carattere deciso. Presso l’Acetaia del Gallo d’Alba, questo vino viene trasformato in aceto secondo metodi artigianali: la lenta fermentazione acetica in tini di legno, seguita da un affinamento pluriennale in botti di rovere e castagno, regala un condimento profondo e armonico, capace di raccontare la terra delle colline piemontesi.
Note di degustazione
Aspetto e consistenza:
Di un rubino intenso con riflessi mogano, l’aceto si presenta limpido, con una consistenza fluida e leggermente più viscosa rispetto a un comune aceto di vino.
Profumi (olfatto):
Dal bicchiere si sprigionano aromi complessi: note di ciliegia sotto spirito, sentori balsamici di mirto e un leggero richiamo di spezie dolci (chiodi di garofano e cannella), frutto dell’invecchiamento in legni selezionati.
Gusto (palato):
Al sorso, l’acidità è elegante e ben dosata: accarezza il palato senza aggredirlo, sostenuta da una dolcezza residua che ricorda frutti rossi maturi. Il finale è lungo e avvolgente, con un retrogusto lievemente tannico e una persistenza aromatica di vaniglia e tabacco dolce.
Suggerimenti di abbinamento
-
Insalate gourmet: perfetto su rucola, radicchio e scaglie di Parmigiano, per esaltare contrasti di sapore.
-
Carni crude e carpacci: un filo su carpaccio di manzo o di salmone affumicato dona freschezza e profondità.
-
Formaggi stagionati: ideale con pecorini e toma piemontese, bilancia la sapidità con la sua nota dolce-acidula.
-
Riduzioni e salse: ridotto a fuoco lento con miele di castagno, diventa una glassa per costine di maiale o anatra al forno.
Informazioni aggiuntive
-
Ingredienti: vino rosso nebbiolo e barbera delle Langhe.
-
Acidità: 6 % (±0,2).
-
Invecchiamento: minimo 3 anni in botti di rovere e castagno.
-
Formato: bottiglia in vetro scuro da 250 ml con tappo a vite.
-
Certificazioni: prodotto artigianale locale, senza additivi né conservanti.
-
Conservazione: riporre in luogo fresco e al riparo dalla luce diretta; agitare leggermente prima dell’uso.
Scopri l’eleganza e la personalità dell’Aceto di Vino Rosso delle Langhe: un’eccellenza firmata Acetaia del Gallo d’Alba.
Share

