Brasilea
Amarone della Valpolicella riserva Ca' Florian - Tommasi
Amarone della Valpolicella riserva Ca' Florian - Tommasi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Amarone della Valpolicella Riserva Ca’ Florian – L’essenza della tradizione veneta in un capolavoro senza tempo
L’Amarone della Valpolicella Riserva Ca’ Florian di Tommasi Viticoltori è un’icona dell’enologia veneta, un vino che incarna l’eccellenza della Valpolicella Classica con la sua straordinaria eleganza e complessità. Prodotto da un’accurata selezione di Corvina, Corvinone e Rondinella, affina per anni in botti di rovere e successivamente in bottiglia, sviluppando un profilo aromatico profondo e avvolgente. Il colore è rosso rubino intenso con riflessi granato, mentre il bouquet rivela un intreccio di ciliegia sotto spirito, prugna secca, tabacco, spezie dolci e cacao amaro. Al palato è potente, vellutato e di grande equilibrio, con tannini eleganti e una persistenza che lascia un’impronta indelebile.
Caratteristiche principali
- Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG Riserva
- Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granato
- Profumo: Ciliegia sotto spirito, prugna secca, tabacco, spezie dolci e cacao amaro
- Sapore: Strutturato, vellutato, armonioso, con tannini eleganti e una persistenza straordinaria
- Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti consigliati
L’Amarone Riserva Ca’ Florian è il compagno perfetto per brasati, arrosti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati. La sua complessità lo rende ideale anche con piatti a base di tartufo o con preparazioni elaborate della cucina veneta. Grazie alla sua straordinaria struttura, è un vino da meditazione perfetto da gustare in momenti di relax o in occasioni speciali.
L'azienda agricola Tommasi Viticoltori
Dal 1902, Tommasi Viticoltori rappresenta un pilastro dell’enologia della Valpolicella, tramandando la tradizione familiare di generazione in generazione. L’Amarone Riserva Ca’ Florian nasce da un vigneto storico situato a Pedemonte di Valpolicella, un terroir unico che conferisce al vino complessità e longevità. Frutto di un lungo affinamento e di una meticolosa selezione, questa riserva è un’eccellenza assoluta, capace di raccontare con autenticità la grande tradizione dell’Amarone.
Share

