Brasilea
Argentiera Toscano IGP Bolgheri – Olio Extra Vergine di Oliva 2024
Argentiera Toscano IGP Bolgheri – Olio Extra Vergine di Oliva 2024
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Argentiera Toscano IGP Bolgheri – Olio Extra Vergine di Oliva 2024
Una sinfonia di sapori mediterranei racchiusa in un filo di oro liquido.
Introduzione
Dalle dolci colline di Bolgheri, sulle rive tirreniche della Toscana, proviene l’Olio Extra Vergine di Oliva Argentiera Toscano IGP 2024. Frutto di un’attenta selezione di cultivar autoctone — Frantoio, Moraiolo e Leccino — raccolte manualmente al giusto grado di maturazione, questo olio nasce in un microclima mitigato dalla brezza marina e arricchito da suoli minerali. La lavorazione avviene entro poche ore dalla raccolta, con spremitura a freddo in frangitori a ciclo continuo, per preservare inalterati profumi, nutrienti e note organolettiche.
Note di degustazione
Aspetto e consistenza:
Il colore è un verde erba brillante, punteggiato da riflessi dorati, con un corpo fluido e leggermente denso al palato.
Profumi (olfatto):
Al naso emergono aromi freschi di carciofo e pomodoro verde, seguiti da leggere note erbacee di foglia di ulivo e basilico, con un sottile accenno di mandorla amara.
Gusto (palato):
Il primo impatto è deciso: un’amarezza elegante e armonica, seguita da un piccante vivace che pulisce il palato. Nel finale, si avvertono toni fruttati di mela verde e una persistenza lievemente speziata.
Suggerimenti di abbinamento
Questo olio si esprime al meglio a crudo, su bruschette di pane casereccio leggermente abbrustolito, per esaltare la sua nota verde. Perfetto su insalate di stagione e carni bianche alla griglia, aggiunge carattere anche a zuppe di legumi e minestre rustiche. Ideale per finire carpacci di pesce spada o salmone affumicato, donando freschezza e complessità.
Informazioni aggiuntive
-
Cultivar: Frantoio, Moraiolo, Leccino (miscela tipica Bolgheri)
-
Acidità: ≤ 0,3 %
-
Raccolta: metà ottobre 2024, a mano e in casse traspiranti
-
Estrazione: spremitura a freddo entro 6 ore dalla raccolta
-
Formato: bottiglia in vetro scuro da 500 ml
-
Certificazioni: IGP Toscano, raccolta sostenibile, non filtrato per mantenere polifenoli e aroma integrale
-
Conservazione: riporre in luogo fresco e al riparo dalla luce diretta (14–18 °C); consumare entro 18 mesi dalla data di imbottigliamento
Vivi l’essenza del territorio di Bolgheri in ogni goccia di Argentiera Toscano IGP 2024.
Share

