Brasilea
Barbaresco Il Bricco – Pio Cesare
Barbaresco Il Bricco – Pio Cesare
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Barbaresco Il Bricco – Pio Cesare: verticalità assoluta e anima granitica da uno dei cru più alti del Barbaresco
Il Bricco nasce dalle vigne poste sulle sommità delle colline di Treiso, una delle zone più alte e ventilate della denominazione. La posizione privilegiata e i suoli calcarei regalano al Nebbiolo una straordinaria combinazione di finezza aromatica, struttura e longevità. Dopo una vinificazione attenta, il vino affina per circa 30 mesi in botti grandi e barrique, sviluppando un profilo ricco e cesellato. Al naso si esprime con rosa appassita, ribes nero, liquirizia, tabacco, spezie e grafite, mentre al palato è profondo, teso, avvolgente, con tannini nobili e freschezza vibrante, che conducono a un finale lungo, minerale e balsamico.
Caratteristiche principali
-
Denominazione: Barbaresco DOCG
-
Cru: Il Bricco (Treiso)
-
Vitigno: Nebbiolo 100%
-
Affinamento: 30 mesi tra botti grandi e barrique
-
Colore: Rosso granato intenso
-
Profumo: Rosa, frutti rossi scuri, liquirizia, grafite, cuoio, pepe
-
Sapore: Strutturato, elegante, persistente, con tannini fitti e finale minerale
-
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti consigliati
Perfetto con carni rosse brasate, piatti al tartufo bianco, formaggi stagionati, selvaggina da piuma, o come vino da meditazione e collezione.
Un Barbaresco maestoso e rigoroso, che scolpisce nel calice la voce più profonda della Langa
Il Bricco di Pio Cesare è una delle espressioni più pure e longeve del Barbaresco: un rosso da attendere, da rispettare, da ricordare.
Share

