Brasilea
Barbera d’Alba Peiragal – Marchesi di Barolo
Barbera d’Alba Peiragal – Marchesi di Barolo
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Barbera d’Alba Peiragal – Marchesi di Barolo: energia vellutata e anima territoriale, tra frutto scuro e raffinata maturità
Il Peiragal prende il nome da un termine dialettale che indica i suoli ricchi di pietre, tipici delle colline attorno a Barolo, dove nasce questa Barbera intensa e matura. Le uve, raccolte nei vigneti meglio esposti, danno origine a un vino corposo, strutturato ma sempre equilibrato, affinato per alcuni mesi in botti grandi e barrique, per ammorbidire la naturale acidità del vitigno e arricchire la trama gustativa.
Il profumo è profondo, con amarena matura, mora, vaniglia, spezie dolci e una leggera tostatura, mentre il sorso è morbido, caldo, con tannino dolce, bella freschezza e una chiusura lunga e avvolgente, tipica delle grandi Barbera da invecchiamento.
Caratteristiche principali
-
Denominazione: Barbera d’Alba DOC
-
Vitigno: Barbera 100%
-
Affinamento: In botti grandi e barrique per alcuni mesi
-
Colore: Rosso rubino profondo con riflessi violacei
-
Profumo: Amarena, mora, spezie dolci, tabacco biondo, vaniglia
-
Sapore: Morbido, pieno, avvolgente, con acidità equilibrata e finale speziato
-
Temperatura di servizio: 16–18°C
Abbinamenti consigliati
Ideale con agnolotti del plin, bollito misto, arrosti succulenti, formaggi di media stagionatura, o come rosso quotidiano di struttura per una tavola di sostanza e calore.
Una Barbera generosa e cesellata, che dimostra quanto questo vitigno possa salire in quota senza perdere la propria identità
Il Peiragal è perfetto per chi cerca un rosso piemontese intenso, diretto e rifinito allo stesso tempo.
Share

