Brasilea
Bedda Nero d’Avola – Cantina Orsogna
Bedda Nero d’Avola – Cantina Orsogna
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Bedda Nero d’Avola – Cantina Orsogna: Il calore siciliano incontra l’equilibrio abruzzese
Un rosso dal profilo mediterraneo e coinvolgente, che celebra la forza espressiva del Nero d’Avola. Il Bedda di Cantina Orsogna nasce da una selezione di uve Nero d’Avola coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica e vegana. Viene vinificato con cura per preservarne l’integrità e l’identità varietale, restituendo nel calice un vino morbido, speziato e intensamente fruttato, con una sorprendente armonia gustativa.
Alla vista si presenta con un rosso rubino intenso con riflessi violacei, mentre il naso è ricco di profumi caldi e avvolgenti, con note di amarena, prugna matura, pepe nero, spezie dolci e un accenno di macchia mediterranea. In bocca è rotondo e saporito, con tannini levigati e una buona freschezza, che ne fanno un rosso accessibile ma pieno di carattere.
Caratteristiche principali
-
Denominazione: Terre Siciliane IGP
-
Vitigno: 100% Nero d’Avola
-
Affinamento: Acciaio e breve passaggio in legno
-
Agricoltura: Biologica e certificata vegan
-
Gradazione alcolica: 13% vol.
-
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
-
Profumo: Amarena, prugna, pepe nero, spezie dolci, erbe mediterranee
-
Sapore: Morbido, fruttato e speziato, con tannini dolci e buona armonia
-
Finale: Lungo, rotondo, con piacevoli accenti speziati
Abbinamenti consigliati
Il Bedda Nero d’Avola è ideale con grigliate, primi piatti saporiti, arrosti di carne bianca e rossa, formaggi stagionati e piatti tipici della cucina siciliana, come la pasta alla norma o le polpette al sugo.
Cantina Orsogna: Vini liberi, espressivi, senza confini
La linea Bedda rappresenta la volontà di Cantina Orsogna di valorizzare le grandi varietà mediterranee con uno stile personale e rispettoso della natura. Il Nero d’Avola è un vino solare, generoso e intenso, che racconta la Sicilia con l’anima verde dell’Abruzzo.
Share

