Brasilea
Biondi Santi Riserva Brunello di Montalcino 1988
Biondi Santi Riserva Brunello di Montalcino 1988
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Biondi Santi Riserva Brunello di Montalcino 1988 – Un’icona dell’enologia italiana con oltre tre decenni di evoluzione
Un Brunello leggendario, frutto di un’annata straordinaria e dell’inconfondibile stile Biondi Santi. Il Brunello di Montalcino Riserva 1988 della storica cantina Biondi Santi rappresenta l’eccellenza dell’invecchiamento e della longevità. Questo vino, affinato per oltre tre decenni, è un esempio perfetto di eleganza, complessità e straordinaria freschezza nonostante il lungo affinamento.
Alla vista si presenta con un rosso granato profondo, segno della sua evoluzione, mentre il bouquet è complesso e avvolgente, con note di frutta rossa matura, cuoio, tabacco, spezie dolci e sfumature balsamiche e terrose. Al palato è armonioso, vellutato e incredibilmente vibrante, con tannini finissimi e una freschezza sorprendente che accompagna un finale lungo e persistente, segnato da sfumature di liquirizia e sottobosco.
Caratteristiche principali
- Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
- Annata: 1988
- Vitigno: 100% Sangiovese Grosso
- Affinamento: 36 mesi in botti di rovere di Slavonia
- Gradazione alcolica: 13,5% vol.
- Colore: Rosso granato profondo
- Aroma: Frutta rossa matura, tabacco, cuoio, spezie dolci, sfumature balsamiche e terrose
- Gusto: Vellutato, armonioso, con tannini finissimi e una freschezza sorprendente
- Finale: Lungo e persistente, con note di liquirizia e sottobosco
Abbinamenti consigliati
Il Biondi Santi Riserva 1988 è un vino da meditazione, perfetto per essere degustato in purezza per apprezzarne la complessità aromatica. Si abbina magnificamente a piatti della tradizione toscana, selvaggina, arrosti e formaggi stagionati di grande struttura, ma il suo vero valore emerge in una degustazione consapevole, accompagnato solo dal piacere del tempo.
Biondi Santi: Il mito del Brunello di Montalcino
Considerata la cantina che ha creato il Brunello di Montalcino, Biondi Santi è sinonimo di tradizione, prestigio e longevità. Il Riserva 1988 è una delle espressioni più iconiche della sua produzione, un vino destinato a durare nel tempo e a rappresentare l’apice della viticoltura toscana. Un’opera d’arte enologica, da collezione e da assaporare con il massimo rispetto.
Share

