Brasilea
Brunello di Montalcino Giovanni Neri – Casanova di Neri
Brunello di Montalcino Giovanni Neri – Casanova di Neri
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Brunello di Montalcino Giovanni Neri – Casanova di Neri: omaggio al fondatore, sintesi di forza e grazia su territorio puro
Il Giovanni Neri nasce da un singolo vigneto situato a sud-est di Montalcino, in una zona ancora più alta, isolata e ventilata, su suoli galestrosi e ricchi di scheletro. Dedicato al fondatore dell’azienda, questo Brunello rappresenta la visione più intima e profonda del Sangiovese secondo la famiglia Neri. Dopo una lunga fermentazione naturale in tini troncoconici, il vino affina per 36 mesi in botti grandi di rovere, esprimendo verticalità, energia e una rara finezza aromatica. Il bouquet apre su visciole, melograno, rosa appassita, arancia amara, sottobosco e grafite, mentre al palato è teso, stratificato, con tannini vibranti, trama fine e una chiusura lunga, sapida, ancora in ascesa.
Caratteristiche principali
-
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
-
Vitigno: Sangiovese grosso 100%
-
Affinamento: 36 mesi in botti grandi + bottiglia
-
Colore: Rosso granato luminoso
-
Profumo: Visciole, arancia sanguinella, erbe officinali, grafite, spezie fredde
-
Sapore: Profondo, elegante, verticale, con tannini tesi e lunga mineralità
-
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti consigliati
Ideale con faraona al forno, cinghiale in agrodolce, formaggi di lunga stagionatura, oppure da godere in meditazione, come si fa con i grandi rossi da raccoglimento e silenzio.
Un Brunello monumentale ma mai eccessivo: il Giovanni Neri è l’anima viva di una storia familiare che diventa vino
Pensato per chi cerca autenticità, equilibrio e una profondità in continua evoluzione.
Share
