Brasilea
Brunello di Montalcino – Val di Suga
Brunello di Montalcino – Val di Suga
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Brunello di Montalcino – Val di Suga: il Sangiovese nella sua veste più nobile e territoriale
Il Brunello di Montalcino di Val di Suga è una delle espressioni più autentiche di questo grande rosso toscano, prodotto da uve Sangiovese Grosso provenienti da tre versanti diversi di Montalcino, che ne arricchiscono la complessità. Dopo una lunga macerazione e affinamento in botti grandi, il vino si presenta con profumi di ciliegia matura, sottobosco, tabacco, spezie dolci e cuoio, mentre al palato è profondo, strutturato, con tannini fitti ma eleganti, e un finale lunghissimo e balsamico.
Caratteristiche principali
-
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
-
Vitigno: Sangiovese Grosso 100%
-
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati
-
Profumo: Ciliegia sotto spirito, violetta, pepe nero, cuoio, terra umida
-
Sapore: Strutturato, ampio, tannico ma bilanciato, con acidità vibrante e persistenza aristocratica
-
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti consigliati
Perfetto con cacciagione, arrosti di carni rosse, formaggi stagionati, piatti al tartufo o come vino da meditazione per grandi serate.
Un Brunello d’autore, tra rigore classico e anima montalcinese
Con questa etichetta, Val di Suga offre un Brunello coerente, profondo e territoriale, che rispecchia con fedeltà le sfumature dei tre versanti di Montalcino. Un vino che sa invecchiare con grazia e raccontare la Toscana più autentica.
Share

