Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Brasilea

Cesanese del Piglio Superiore riserva Lepanto - Alberto Giacobbe

Cesanese del Piglio Superiore riserva Lepanto - Alberto Giacobbe

Prezzo di listino €24,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €24,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Volume

Cesanese del Piglio Superiore Riserva Lepanto – L’eleganza e la potenza del Lazio in un sorso

Il Cesanese del Piglio Superiore Riserva Lepanto di Alberto Giacobbe è un vino di grande struttura ed espressività, che incarna l’essenza del Cesanese nella sua forma più nobile. Il suo colore rosso rubino intenso con riflessi granato anticipa un bouquet avvolgente e complesso, con sentori di frutti di bosco maturi, spezie nere, tabacco e leggere note balsamiche. Al palato è potente e armonioso, con tannini vellutati, un’eccellente profondità e un finale lungo e minerale, segno distintivo del terroir vulcanico da cui nasce.

Caratteristiche principali

  • Denominazione: Cesanese del Piglio DOCG Superiore Riserva
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granato
  • Profumo: Frutti di bosco maturi, spezie nere, tabacco e leggere note balsamiche
  • Sapore: Strutturato, vellutato, con grande profondità e persistenza
  • Temperatura di servizio: 16-18°C

Abbinamenti consigliati

Il Lepanto è un vino che trova il suo abbinamento ideale con brasati, selvaggina, arrosti di carne rossa e formaggi stagionati. Perfetto con piatti della tradizione laziale come la pajata, l’abbacchio al forno e le fettuccine al ragù di cinghiale, è un vino da riserva che esprime al meglio il suo carattere nelle occasioni importanti.

L'azienda agricola Alberto Giacobbe

L’azienda agricola Alberto Giacobbe è un punto di riferimento per la valorizzazione del Cesanese del Piglio, il primo vino del Lazio a ottenere la DOCG. Grazie a vigneti coltivati su suoli vulcanici e a un’attenzione meticolosa alla qualità, l’azienda produce vini che uniscono potenza, eleganza e autenticità. Il Lepanto, affinato con cura per esaltarne la complessità, rappresenta una delle espressioni più prestigiose di questa tradizione vinicola.

Visualizza dettagli completi