Brasilea
Conte della Vipera – Marchesi Antinori
Conte della Vipera – Marchesi Antinori
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Conte della Vipera – Marchesi Antinori: L’armonia tra Sauvignon Blanc e Sémillon nelle colline umbre
Ci sono vini che esprimono il perfetto equilibrio tra intensità aromatica e freschezza. Il Conte della Vipera di Marchesi Antinori è un bianco raffinato e complesso, nato dall’incontro tra Sauvignon Blanc e Sémillon, due vitigni internazionali che trovano nella Tenuta Castello della Sala un terroir ideale per esprimersi al meglio. Alla vista si presenta con un giallo paglierino brillante, mentre il bouquet è avvolgente e vivace, con note di frutta esotica, agrumi, pesca bianca, fiori di sambuco e leggere sfumature erbacee e minerali. Al palato è fresco, sapido e strutturato, con una persistenza lunga e un finale elegante che lascia una piacevole sensazione di equilibrio e raffinatezza.
Caratteristiche principali
- Denominazione: Umbria IGT
- Vitigni: Sauvignon Blanc, Sémillon
- Colore: Giallo paglierino brillante
- Profumo: Frutta esotica, agrumi, pesca bianca, fiori di sambuco, sfumature erbacee e minerali
- Sapore: Fresco, sapido, strutturato, con una persistenza lunga e un finale elegante
- Temperatura di servizio: 10-12°C
Abbinamenti consigliati
Il Conte della Vipera di Marchesi Antinori è un vino che si abbina perfettamente a piatti di pesce pregiati, come ostriche, tartare di tonno e crostacei alla griglia. Ideale anche con risotti delicati, formaggi freschi e piatti vegetariani gourmet, offre un’esperienza di degustazione raffinata, perfetta per occasioni eleganti e cene di classe.
L'azienda agricola Marchesi Antinori
Da oltre seicento anni, la famiglia Antinori porta avanti una tradizione vinicola che coniuga innovazione e rispetto per il territorio. La Tenuta Castello della Sala, situata tra le colline umbre, è il cuore della produzione dei grandi vini bianchi firmati Antinori. Il Conte della Vipera ne è uno degli esempi più prestigiosi: un bianco dal profilo internazionale che esprime tutta la ricchezza e l’eleganza del territorio, offrendo un sorso vibrante e di grande personalità.
Share

