Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Brasilea

Marchesi di Barolo 1966

Marchesi di Barolo 1966

Prezzo di listino €102,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €102,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Volume

Marchesi di Barolo 1966 – Un’icona del Nebbiolo con oltre mezzo secolo di evoluzione

Un vino leggendario che incarna l’anima storica del Barolo e la grande capacità di invecchiamento del Nebbiolo. Il Marchesi di Barolo 1966 è una rara testimonianza della viticoltura piemontese di oltre cinquant’anni fa, un vino che ha attraversato il tempo mantenendo intatta la sua eleganza e la sua profondità aromatica. Prodotto da una delle cantine più prestigiose delle Langhe, questo Barolo rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione, struttura e straordinaria longevità.

Alla vista si presenta con un rosso granato tenue con riflessi aranciati, segno del lungo affinamento. Il bouquet è complesso e stratificato, con note eteree di cuoio, tabacco, tartufo, spezie dolci e frutta sotto spirito, arricchite da sfumature balsamiche e minerali. Al palato è vellutato, armonioso e sorprendentemente vibrante, con tannini finemente levigati e una persistenza incredibile che lascia emergere eleganti richiami di liquirizia e sottobosco.

Caratteristiche principali

  • Denominazione: Barolo DOCG
  • Annata: 1966
  • Vitigno: 100% Nebbiolo
  • Affinamento: Prolungato in botti di rovere di Slavonia, seguito da decenni di riposo in bottiglia
  • Gradazione alcolica: Presumibilmente 13% vol.
  • Colore: Rosso granato tenue con riflessi aranciati
  • Aroma: Cuoio, tabacco, tartufo, spezie dolci, frutta sotto spirito, note balsamiche e minerali
  • Gusto: Vellutato, armonioso e strutturato, con tannini levigati e grande profondità aromatica
  • Finale: Lungo, elegante e persistente, con richiami di liquirizia e sottobosco

Abbinamenti consigliati

Il Marchesi di Barolo 1966 è un vino da collezione e meditazione, perfetto per essere degustato in purezza, dopo una leggera ossigenazione per permettere ai suoi aromi di esprimersi appieno. Si abbina magnificamente a formaggi stagionati, brasati, selvaggina e piatti con tartufo bianco, ma il suo vero valore si esprime nella degustazione consapevole, senza bisogno di accompagnamenti gastronomici.

Marchesi di Barolo: Il custode della tradizione del Barolo

Con una storia che affonda le radici nel XIX secolo, Marchesi di Barolo è una delle cantine più iconiche delle Langhe, nota per la sua capacità di creare vini longevi e straordinariamente eleganti. Il Barolo 1966 è una delle espressioni più rare della sua produzione, un vino che rappresenta l’eccellenza del Nebbiolo e la grande tradizione del Barolo. Un’etichetta da collezione, destinata a emozionare ogni appassionato.

Visualizza dettagli completi