Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Brasilea

Montepulciano d'Abbruzzo - Emidio Pepe

Montepulciano d'Abbruzzo - Emidio Pepe

Prezzo di listino €70,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €70,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Volume

Montepulciano d'Abruzzo – La purezza di un grande classico abruzzese

Se c'è un vino che incarna l'autenticità e la potenza del Montepulciano, è quello prodotto da Emidio Pepe. Questo rosso straordinario nasce da una vinificazione artigianale, con fermentazioni spontanee e lunghi affinamenti che esaltano al massimo l’espressione del vitigno. Il colore rosso rubino intenso con riflessi violacei anticipa un bouquet ricco di ciliegia matura, prugna, liquirizia e leggere note terrose. Al palato è profondo, tannico e vibrante, con una struttura importante e una freschezza che ne garantisce un’incredibile capacità di evoluzione nel tempo.

Caratteristiche principali

  • Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo DOC
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
  • Profumo: Ciliegia matura, prugna, liquirizia e leggere note terrose
  • Sapore: Strutturato, tannico, fresco e dal grande potenziale evolutivo
  • Temperatura di servizio: 16-18°C

Abbinamenti consigliati

Il Montepulciano d'Abruzzo di Emidio Pepe è perfetto per accompagnare arrosti, brasati, selvaggina e formaggi stagionati. Si esalta con piatti tipici della tradizione abruzzese, come le sagne e fagioli, l'agnello al forno con patate e gli arrosticini di pecora. Grazie alla sua profondità, è un vino ideale anche per la meditazione e per essere apprezzato nel corso degli anni.

L'azienda agricola Emidio Pepe

L’azienda agricola Emidio Pepe è un simbolo della viticoltura artigianale abruzzese, con un approccio biologico e biodinamico che valorizza l’integrità del frutto e la purezza del vino. Ogni bottiglia è il risultato di un lavoro meticoloso, dalla vendemmia manuale all’affinamento in bottiglia, che rende il Montepulciano d’Abruzzo una vera e propria opera d’arte, destinata a migliorare con il tempo e a raccontare l’anima profonda dell’Abruzzo.

Visualizza dettagli completi