Brasilea
Moro – Marco Carpineti
Moro – Marco Carpineti
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Moro – Marco Carpineti: il Cesanese in purezza, tra intensità vulcanica e raffinata espressività laziale
Il Moro nasce da sole uve Cesanese, coltivate in regime biologico e biodinamico sui suoli vulcanici di Cori. Dopo la vinificazione in acciaio, il vino affina in botti di rovere, sviluppando struttura, profondità e complessità aromatica, senza perdere l’energia e la freschezza tipiche del vitigno. Al naso si apre con frutti di bosco maturi, pepe nero, viola appassita, liquirizia e grafite, mentre in bocca è ampio e avvolgente, con tannini ben lavorati, una bella vena sapida e un finale persistente e balsamico, che riflette con coerenza il territorio d’origine.
Caratteristiche principali
-
Denominazione: Lazio IGP
-
Vitigno: Cesanese 100%
-
Affinamento: Botti grandi di rovere
-
Colore: Rosso rubino carico con sfumature violacee
-
Profumo: Frutti di bosco, pepe nero, cuoio, viola essiccata, note minerali
-
Sapore: Strutturato, elegante, speziato, con tannino levigato e chiusura sapida
-
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti consigliati
Perfetto con pappardelle al sugo di cinghiale, arrosti di maiale, formaggi stagionati, stracotti, oppure con i piatti rustici della cucina laziale, in particolare quelli a base di selvaggina.
Un rosso identitario e fiero, che racconta l’anima profonda del Cesanese e la sua vocazione per l’eleganza
Con il Moro, Marco Carpineti firma una delle interpretazioni più sincere e raffinate di questo vitigno autoctono, in un sorso che coniuga tradizione, precisione e territorio.
Share

