Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Brasilea

Paternoster Falanghina – Tommasi

Paternoster Falanghina – Tommasi

Prezzo di listino €9,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €9,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Volume

Paternoster Falanghina – Tommasi: Luminosa espressione della Basilicata in un bianco fresco e avvolgente

Nel cuore della Basilicata, la Falanghina trova un’espressione autentica e vibrante, capace di sorprendere a ogni sorso. Il Paternoster Falanghina di Tommasi è un vino bianco che esalta la freschezza e l’eleganza di questo vitigno autoctono, valorizzando il terroir vulcanico della regione. Alla vista si presenta con un giallo paglierino brillante, mentre il bouquet è intenso e raffinato, con note di fiori bianchi, agrumi, mela verde e una delicata sfumatura minerale. Al palato è fresco, sapido e ben equilibrato, con una piacevole persistenza che lascia emergere un finale leggermente mandorlato.

Caratteristiche principali

  • Denominazione: Basilicata IGT
  • Vitigno: 100% Falanghina
  • Colore: Giallo paglierino brillante
  • Profumo: Fiori bianchi, agrumi, mela verde e delicate sfumature minerali
  • Sapore: Fresco, sapido, equilibrato, con un finale leggermente mandorlato
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Abbinamenti consigliati

Il Paternoster Falanghina di Tommasi è un vino perfetto per accompagnare piatti di mare, crostacei, fritture di pesce e primi piatti leggeri. Ottimo anche con insalate di mare, verdure grigliate e formaggi freschi, si presta magnificamente per aperitivi raffinati e cene estive all’insegna della leggerezza e della freschezza.

L'azienda agricola Tommasi

La famiglia Tommasi, con una lunga tradizione nella viticoltura italiana, ha saputo valorizzare il territorio lucano attraverso l’azienda Paternoster, realtà storica della Basilicata. Il Paternoster Falanghina è una delle migliori interpretazioni di questo vitigno, capace di unire freschezza, struttura e mineralità, per un’esperienza di degustazione autentica e raffinata.

Visualizza dettagli completi