Brasilea
Poggio l’Ombrone – Riserva Morellino di Scansano
Poggio l’Ombrone – Riserva Morellino di Scansano
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Poggio l’Ombrone – Riserva Morellino di Scansano: l’anima schietta della Maremma, tra sole, spezie e tradizione
Il Poggio l’Ombrone nasce da uve Sangiovese grosso, selezionate da vecchie vigne situate sulle colline maremmane, dove i suoli ricchi di minerali e il clima mediterraneo regalano uve di grande maturità e intensità. Dopo una vinificazione tradizionale, il vino affina per circa 12–18 mesi in botti di rovere, acquisendo complessità, morbidezza e un profilo gustativo pienamente territoriale. Al naso si apre con frutta rossa matura, ciliegia sotto spirito, prugna secca, note di macchia mediterranea, tabacco dolce e spezie calde, mentre in bocca è avvolgente, corposo, con tannino maturo, freschezza ben integrata e un finale lungo e sapido.
Caratteristiche principali
-
Denominazione: Morellino di Scansano Riserva DOCG
-
Vitigno: Sangiovese grosso 100%
-
Affinamento: 12–18 mesi in botti di rovere
-
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati
-
Profumo: Ciliegia matura, prugna, erbe mediterranee, tabacco, spezie
-
Sapore: Pieno, caldo, morbido, con tannini dolci e chiusura saporita
-
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti consigliati
Perfetto con cacciagione, arrosti di carne, pecorini toscani, piatti a base di funghi porcini, o come vino da tavola robusta e saporita.
Un rosso che racconta la Maremma con voce schietta e calda, ideale per chi cerca autenticità e carattere mediterraneo
Il Poggio l’Ombrone è la scelta giusta per chi ama i vini generosi, intensi e pieni di sole.
Share

