Brasilea
Riserva del Fondatore 976 2013 – Letrari
Riserva del Fondatore 976 2013 – Letrari
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Riserva del Fondatore 976 2013 – Letrari: la vetta della spumantistica trentina, tra verticalità e armonia senza tempo
La Riserva del Fondatore 976 è un omaggio al fondatore Leonello Letrari e rappresenta la massima espressione del Metodo Classico trentino secondo la maison. Prodotta solo nelle annate migliori, nasce da una selezione rigorosa di Chardonnay e Pinot Nero, coltivati nella Vallagarina su suoli poveri e drenanti, ideali per preservare freschezza e tensione. L’affinamento sui lieviti dura oltre 90 mesi, durante i quali il vino sviluppa stratificazione aromatica, cremosità raffinata e un equilibrio minerale inconfondibile. Al naso si apre con nocciola tostata, crosta di pane, scorza di cedro, albicocca disidratata e sfumature di pietra bagnata. Al palato è profondo, dritto, avvolgente, con perlage finissimo, grande freschezza e un finale salino e persistente, scolpito nel tempo.
Caratteristiche principali
-
Denominazione: Trento DOC
-
Annata: 2013
-
Vitigni: Chardonnay e Pinot Nero
-
Affinamento: Oltre 90 mesi sui lieviti
-
Dosaggio: Brut Nature
-
Colore: Giallo dorato brillante, perlage finissimo
-
Profumo: Nocciola, pane tostato, agrumi canditi, frutta secca, mineralità
-
Sapore: Profondo, vibrante, cremoso, con lunga persistenza sapida
-
Temperatura di servizio: 8–10°C
Abbinamenti consigliati
Perfetto con astice al vapore, linguine al tartufo bianco, risotto allo zafferano, pecorino di grotta, o da sorseggiare da solo, in una serata importante.
Un Metodo Classico monumentale, scolpito nel silenzio del tempo: la 976 è la voce più nobile della Vallagarina
La Riserva del Fondatore Letrari è pensata per chi cerca complessità, precisione e un’emozione da custodire nel calice.
Share

