Brasilea
Tignanello 2022 – Marchesi Antinori
Tignanello 2022 – Marchesi Antinori
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Tignanello 2022 – Marchesi Antinori: classe, profondità e armonia per un’icona senza età
Il Tignanello 2022 nasce da una delle annate più soleggiate e regolari degli ultimi anni, capace di esaltare la maturità del frutto e la precisione tannica. Blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, provenienti dai vigneti della celebre collina calcareo-alberese di Tignanello, viene vinificato separatamente e affinato per circa 15 mesi in barrique, prima dell’assemblaggio finale e di un ulteriore affinamento in bottiglia. Al naso si apre con ciliegia matura, frutti di bosco, tabacco dolce, liquirizia, erbe aromatiche e grafite, mentre al palato è ricco ma composto, con tannini vellutati, freschezza ben dosata e una chiusura lunga e balsamica, che invita al tempo più che alla fretta.
Caratteristiche principali
-
Denominazione: Toscana IGT
-
Annata: 2022
-
Vitigni: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
-
Affinamento: 15 mesi in barrique + bottiglia
-
Colore: Rosso rubino profondo con riflessi granati
-
Profumo: Ciliegia, mora, tabacco, spezie dolci, erbe mediterranee
-
Sapore: Strutturato ma elegante, con tannini maturi e grande equilibrio
-
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamenti consigliati
Ideale con arrosti importanti, cacciagione, formaggi stagionati, piatti al tartufo o da gustare in meditazione, calice dopo calice.
Un classico moderno, che continua a ridefinire il volto del vino toscano nel mondo
Con la 2022, il Tignanello conferma la sua posizione tra i grandi rossi italiani: un vino autorevole, elegante, capace di evolvere splendidamente nel tempo.
Share



